VICTRIX TERA 24 V2 CALDAIA MURALE CONDENSAZIONE METANO

IMG3.032927
939,40 €
Tasse incluse
Spedito in 2/3 giorni lavorativi
Quantità
Sei interessato a questo articolo e hai bisogno di supporto nella scelta?
Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato, per la configurazione dei prodotti di tuo interesse o per qualsiasi altra esigenza.

Ti supporteremo nella scelta di materiali, colori e finiture.
Definiremo insieme le corrette quantità dei materiali necessari per realizzare il tuo progetto.
Ti daremo una consulenza sulle migliori soluzioni di posa e installazione dei prodotti selezionati.

Ho letto e accetto i termini della privacy. (Leggi)

La linea di caldaie a condensazione Immergas VICTRIX TERA V2 rappresenta un’evoluzione tecnologica e stilistica importante. Il design è stato completamente aggiornato con finiture più curate, mentre l’efficienza raggiunge un rendimento stagionale del 94%, con la possibilità di arrivare alla classificazione A+ se integrata con un sistema di termoregolazione evoluto. Il nuovo scambiatore in acciaio inox ad altissima efficienza contribuisce a migliorare le prestazioni e la durata nel tempo. Grazie alle sue dimensioni compatte, la gamma VICTRIX TERA V2 si distingue per la grande flessibilità installativa. Può essere collocata all’interno dell’abitazione, all’esterno in luoghi parzialmente protetti, incassata oppure inserita in armadi tecnici, anche in configurazioni ibride. Disponibile nelle versioni istantanee da 24 e 28 kW e nella versione solo riscaldamento da 24 kW, abbinabile a bollitori esterni, la serie si adatta a ogni esigenza impiantistica. La nuova progettazione consente inoltre il recupero di vecchi camini con diametri ridotti e, con l’utilizzo di un apposito kit, permette l’installazione anche su canne fumarie collettive in pressione positiva. Le caldaie Immergas VICTRIX TERA V2 appartengono alla classe 6, la più avanzata in termini di basse emissioni di CO e NOx, garantendo così un impianto ecologico, efficiente e all’avanguardi